Chi mi segue su IG avrà già
visto il mio post su questa iniziativa di Ma che davvero che quest'anno è alla seconda edizione.
Per facilità vi riporto direttamente la spiegazione dal blog di Ma che davvero di come si può partecipare a questa iniziativa:
In cosa
consiste #leaveamessage?
Semplicemente, nello scrivere bigliettini con pensieri positivi, incoraggianti
e che ci invitano a riscoprire i piccoli piaceri della vita o a trovare il
coraggio per inseguire la felicità, e lasciarli in giro per la città, dove
corrono un alto rischio di essere trovati. Metro, scuola, palestra, lavoro,
ospedali etc.
Ovunque la vostra fantasia vi ispiri, sempre nel rispetto dei luoghi dove vi
trovate.
La prima edizione è stata un successo: migliaia di messaggi lasciati in
giro per l'Italia (e non solo), molti 'tracciati' tramite l'hashtag#leaveamessage,
che è diventato trending topic italiano della giornata.
Le persone hanno twittato dove hanno lasciato i loro bigliettini, chi li ha
trovati ha twittato ringraziamenti, ci sono state molte foto su Instagram e
molti blog e siti sono spontaneamente diventati partner dell'iniziativa,
promuovendola ai loro lettori.
E' stato incredibile scoprire come ci fa sentire bene fare qualcosa di positivo
senza alcun altro scopo che veder sorridere il prossimo.
L'energia positiva crea dipendenza :)
E qui entrate in gioco voi.
Pronti a partecipare #leaveamessage anche quest'anno? Ecco come fare:
FASE 1: PROMUOVERE #LEAVEAMESSAGE
Quando: da oggi al 14 dicembre
Il vostro aiuto ci serve per portare #leaveamessage dalla rete alle persone.
Aiutateci a far crescere l'iniziativa sempre di più!
Scaricate e stampate questa locandina e aiutateci a promuovere l'iniziativa
nella vostra città. Potete appenderla a scuola, in palestra, in ufficio, nel
vostro negozio o bar, insomma: ovunque possa essere letto da più persone
possibili. E incoraggiate la partecipazione a #leaveamessage nel vostro gruppo!
Non sarebbe divertente scoprire, il 14 mattina, tanti bigliettini misteriosi e
pieni di sentimenti positivi, tra i grigi computer dell'ufficio? :)
Ecco la locandina (cliccate per ingrandirla, poi scaricatela usando il tasto
destro):

FASE 2: PARTECIPARE A #LEAVEAMESSAGE
Quando: il 14 dicembre
1. scrivete una frase positiva, incoraggiante, piena di buoni
sentimenti, su un foglietto di carta o sul bigliettino ufficiale di
#leaveamessage, che potete scaricare qui sotto.
Se vi serve ispirazione, ecco alcuni messaggi dello scorso anno.
2. lasciate il
bigliettino in luoghi della città dove corre un alto rischio di essere trovato.
Qualche esempio? L'armadietto della palestra, sotto un tergicristallo, sotto un
banco di scuola, dietro la tastiera di un computer, tra le bustine di zucchero
del bar etc.
FASE 3: CONDIVIDERE ONLINE!
Quando: 14 dicembre
Come fare a tenere traccia di tutti i messaggi di questa iniziativa?
Se siete su Twitter, twittate dove avete lasciato il
vostro bigliettino usando l'hashtag #leaveamessage e scrivendo città e
luogo. es. (C'è un messaggio su un sedile dell'autobus 202, #Roma.
#leaveamessage) Se invece avete trovato un biglietto e siete arrivati a questa
pagina, twittate la frase trovata (es. 'Porta un fiore alla tua mamma, senza
motivo.' Armadietto della palestra Fitness, #Novara #leaveamessage)
Se siete su Instagram, fotografate il vostro biglietto e
taggatelo #leaveamessage
Se volete, potete mandarmi una mail con il contenuto dei vostri biglietti. Le
raccoglierò tutte nella pagina dedicata a questa ediz ione.
Tutto chiaro?
Bene :) conto su di voi...................
Mi fermo qui anche se il post continua ma non mi permetto di copiarlo integralmente.
Vi consiglio comunque di andare a leggere il post originale sulla pagina di Ma che davvero.
Io partecipo ci vediamo in giro.